CORSO DI INTRODUZIONE AL CANYONING

CORSO BASE CANYONING

DESCRIZIONE :

NEL CORSO BASE

Vi insegneremo tutte le tecniche necessarie per affrontare, in autonomia, percorsi fino a difficoltà V3 A3 II

 

DURATA

Il corso avrà una durata di 5 giorni di cui 3/4 in Falesia e 2/1 giorni/o in Canyon + 4 ore in aula o da remoto

 

COSTO

Il corso base ha un costo di 350€ compresa tutta l’attrezzatura necessaria per svolgerlo.

il corso si svolgerà al raggiungimento di n.5 partecipanti

CORSO BASE CANYONING

Il programma

Concetti di sicurezza in ambiente remoto, verticale, aquatico

panoramica sull’attrezzatura personale: Casco ; imbracatura; longe; moschettoni; croll; fischio; discensori; coltello/cesoie; bloccanti; cordini e fettucce, cuciti e annodati; zaini e sacche per la corda (kit boule)
panoramica sull’attrezzatura collettiva: trousse d’armo; pronto soccorso; corda di progressione(tipologie e uso); corda d’emergenza; corda da lancio.

semplice ; doppio inglese; otto; fettuccia; barcaiolo; 1/2 barcaiolo

su ancoraggi naturali
su ancoraggi artificiali

nello zaino
nel kit boule

su terreno appoggiato ; nel vuoto ; sotto cascata ; su teleferica (sulle spalle ; sull’imbracatura ;

diversi tipi di allestimento , partenza con i piedi appoggiati, partenza nel vuoto, chiavi di bloccaggio, discensore sulla longe, tobogan, teleferica
Corda: doppia; singola svincolabile; sosta remota; manovra dell’ultimo
Mancorrenti: fissi e recuperabili, con e senza punti intermedi, ascendenti , discendenti

differenza tra intervento DIRETTO e INDIRETTO
taglio corda diretto e indiretto(corda doppia e singola)

ATTREZZATURA FORNITA E INCLUSA NEL PREZZO

  • Muta isotermica in neoprene da 5 mm
  • Casco*
  • Imbracatura *
  • Discensore, cordini e moschettoni di sicurezza*
  • Materiale comune (corde, kit pronto soccorso)

*tutti i Dispositivi di Protezione Individuale e collettiva utilizzati, sono conformi alle normative vigenti