RIO LERCA - Canyoning Liguria

IL QUADRO GENERALE

Difficoltà: Avventura / adatta a tutti

Durata discesa: 2 ore

Durata attività: 4 ore

Marcia di avvicinamento: 35 min

Marcia di ritorno: 10 minuti

Calata più alta: 10 m

Tariffa: 75€

Quando: Aprile / Ottobre

*Attenzione* l’attività al Rio Lerca viene svolta con un minimo di 6 persone, consulta i nostri calendari per vedere quali date sono disponibili oppure contatta le nostre guide.

Un canyon ancora selvaggio, perfetto per chi cerca emozioni autentiche

Il Rio Lerca si distingue per l’alternanza tra tratti aperti e spettacolari gole incassate. Fin dalle prime cascate si ha la possibilità di scegliere tra calate su corda e tuffi scenografici in vasche d’acqua limpida, rendendo l’esperienza personalizzabile in base al proprio livello di preparazione e voglia di mettersi alla prova.

Le vasche naturali, scavate nel tempo dal torrente, sono perfette per i tuffi. Nella parte finale, strette pareti rocciose e passaggi emozionanti portano fino a una vecchia diga, punto d’arrivo della discesa.

Come si svolge l’esperienza?

Dopo l’incontro con la guida e la distribuzione dell’attrezzatura tecnica (muta, casco, imbrago), si parte con una camminata panoramica di circa 35 minuti.

Una volta raggiunto l’inizio del fiume, viene effettuato un briefing completo sulla sicurezza, le tecniche di progressione e le modalità di discesa. Poi inizia il divertimento tra scivoli, salti, toboga e calate su corda, immersi nella magia del canyon Rio Lerca.

Natura, adrenalina e relax: il mix perfetto

Nonostante la vicinanza alla città, durante la discesa del Rio Lerca si ha la sensazione di trovarsi in un luogo remoto, simile a certi angoli selvaggi della Corsica. Le acque sono limpide e temperate, la roccia offre buona aderenza, e in vari punti è possibile uscire dal torrente in tutta sicurezza.

La trasparenza dell’acqua e l’estetica del canyon lo rendono uno dei più affascinanti della Liguria. Perfetto anche come tappa avventura in un viaggio itinerante tra mare e montagna.

Perché scegliere il canyoning al Rio Lerca?

Adatto a chi è in buona forma fisica, anche senza grande esperienza
✅ Tuffi spettacolari, ma mai obbligatori (tranne uno da 3 metri)
✅ Ambiente naturale luminoso, tranquillo e poco frequentato
✅ Ideale per gruppi misti, famiglie sportive o team building
✅ Vicinanza alla costa: perfetto da abbinare a un weekend al mare

 

Pronto per l’avventura?

✅ Se cerchi un’attività outdoor diversa dal solito, il canyoning al Rio Lerca è la scelta giusta. Una mezza giornata di adrenalina, risate e paesaggi straordinari…tra tuffi scivoli e calate con la corda.

✅ immersi nella natura incontaminata, scoprirete la potenza della natura e quello che è riuscita a creare in migliaia di anni

✅ Non serve avere esperienza, pensiamo a tutto noi… tu devi portare solo la voglia di divertirti e di metterti in gioco.

Vicino a tutto, ma nella natura selvaggia

✅ A pochi chilometri dalla costa ligure e facilmente raggiungibile da Milano, Torino o Firenze, il canyon del Rio Lerca è la meta perfetta per chi desidera vivere un’avventura all’aria aperta in un contesto paesaggistico mozzafiato.

✅ Il punto di incontro è a Case soprane (Arenzano), a pochi km dal Mare, questo lo rende ancora piu’ perfetto per un weekend fuori porta, all’insegna del relax e dell’avventura

ATTREZZATURA FORNITA E INCLUSA NEL PREZZO

  • Muta isotermica in neoprene da 5 mm
  • Casco*
  • Gilet di aiuto al galleggiamento* (solo se prenotato in anticipo)
  • Imbracatura *
  • Discensore, cordini e moschettoni di sicurezza*
  • Materiale comune (corde, kit pronto soccorso)

*tutti i Dispositivi di Protezione Individuale e collettiva utilizzati, sono conformi alle normative vigenti

COSA PORTARE? Rio Lerca Canyoning

✅ Una maglia termica in poliestere da mettere sotto la muta
✅ Costume da bagno
✅ Asciugamano
✅ Scarpe da ginnastica/trekking per entrare in acqua e calzini da bagnare
✅ Niente anelli alle mani
✅ Chi porta occhiali dovrà fare in modo di fissarli alla testa per evitare di perderli, chi utilizza lenti a contatto, meglio se del tipo usa e getta con un paio di scorta.

✅ Bottiglietta d’acqua per l’avvicinamento

✅ Un sacchetto in plastica per riporre scarpe, calzini e quant’altro sarà bagnato dopo l’esperienza

ALTRE INFORMAZIONI UTILI

✅ Durante l’attività non avrete a disposizione zaini stagni perciò tutto ciò che non si può bagnare verrà lasciato in macchina.
✅ I telefoni rimangono in macchina, le foto e i video le facciamo noi
✅ Voi dovrete solo pensare a godervi il momento, per una volta disconnessi dalla vita quotidiana.

PER L'AVVICINAMENTO

✅ L’avvicinamento verrà fatto a piedi, trasportando ognuno il proprio materiale tecnico.

✅ Indosseremo le mute all’attacco del Canyon

✅ Se non volete fare l’avvicinamento in costume indossate pure dei legging aderenti.

Ma Ancora piu' importante

✅ Vi consigliamo la maglietta termica da mettere sotto la muta, anche d’estate.

✅ No, non è un nostro capriccio.

✅ SI l’acqua è fredda.

✅ Se le scarpe da voi portate non saranno idonee a svolgere l’attività, non si potrà fare il canyon.

INFORMAZIONI

Prima di entrare nel canyon sarete informati e formati su:

  • i rischi oggettivi e soggettivi riscontrabili nell’ambiente canyon e nell’attività di canyoning.
  • i comportamenti da tenere per la sicurezza personale e di gruppo
  • le tecniche di progressione, come descritte sui documenti denominati “briefing” e “scheda“, scaricabili su questo sito
  • sui comportamenti per il rispetto dell’ambiente.

Sarete accompagnati da professionisti, esperte guide Canyon, con diploma dell’Associazione Italiana Guide Canyon o con titoli equivalenti

Età consigliata: da 12 anni*

* i minori devono essere accompagnati da almeno un genitore o da altro maggiorenne al quale sono stati affidati. In questo ultimo caso è richiesta l’autorizzazione dei genitori affiché il minore possa svolgere l’attività

siete almeno 11 paganti? contattaci per una tariffa personalizzata

 

 

E’ RICHIESTO

✅ Un buono e normale stato di salute
✅ saper nuotare o in alternativa, usando il gilet salvagente (da richiedere al momento della prenotazione) l’assenza di paura dell’acqua.
✅ L’assenza di patologie cardiache , respiratorie, allergiche che non siano compatibili con lo sforzo fisico e con l’ambiente di pratica del canyoning

 

Se si ha un allergia o una patologia che potrebbe compromettere lo svolgimento dell’attività per favore consultare le nostre Guide prima di prenotare

l’ambiente che andiamo a percorrere è un ambiente remoto e non privo di rischi, informare la guida su eventuali problemi fisici è estremamente importante.

COME RAGGIUNGERCI - Rio Lerca Canyoning

Rio Lerca Ci incontreremo in un parcheggio vicino all’inizio del sentiero.

Attenzione

al punto di incontro non ci sono strutture, per cambiarsi o bagni.

PRENOTA ORA

Se non trovi la Data Online, scrivici:

info@tateam.it

Claudia : +39 3478974708

Simone: +39 3487911215

rio lerca canyoning liguria rio lerca canyoning liguria rio lerca canyoning liguria rio lerca canyoning liguria rio lerca canyoning liguria rio lerca canyoning liguria rio lerca canyoning liguria